Siamo dunque passati alla fase di test delle cuffie Kiwi Ears Serene. La qualità e la chiarezza sonora si sentono fin dalla prima traccia musicale riprodotta. I driver magnetoplanari riescono a garantire un eccezionale bilanciamento delle frequenze tanto che è un piacere ascoltare tracce su tracce. Le Kiwi Ears Serene hanno una leggera propensione verso i bassi che però risultano caldi, equilibrati e profondi. Infatti abbiamo apprezzato decisamente più tracce di genere EDM, Deep House, Phonk.
Tracce vocal riescono allo stesso modo a farsi apprezzare tanto da sembrare di ascoltare dei Podcast. Tracce Alternative Rock invece ci mostrano un fantastico Soundstage che ci porta quasi sulla scena durante gli attimi di ‘’aggressività/potenza’’ del cantato. Tutto con un immancabile ed estremo bilanciamento che non fa mancare alcun suono o dettaglio.
Grazie alla tipologia chiusa delle cuffie potremo immergerci per ore e ore o semplicemente essere sempre focussati sull’ascolto senza che alcun rumore esterno possa essere percepito.
Immersione totale che è coadiuvata anche dalla struttura estremamente leggera e poco invasiva una volta indossate le cuffie.
Il collegamento analogico jack 3,5 mm permette di collegare le Kiwi Ears Serene ad ogni sorgente con estrema facilità e senza alcuna configurazione. Cavo di tipo removibile che potrà essere sostituito con uno custom di maggiore qualità.